La progettazione architettonica costituisce l'attività prvilegiata dello Studio: nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti. Fondamentale nel nostro approccio è l'idea di progetto come "processo", in cui si ricercano soluzioni efficaci sul piano morfologico-distributivo, ma allo stesso tempo costruttivo e tecnologico. La struttura portante, ad esempio, è sempre un tema di progetto fin dall'inizio, sia che si tratti di trasformare una serie di ambienti in un "open-space", di sostituire una copertura esistente, o di aggiungere dei corpi aperti (balconi) o chiusi (bow-window) ai fabbricati.
Il nostro Studio si rivolge a clienti privati per progetti di dimensione contenuta, ma con l'obiettivo della "massima valorizzazione": ristrutturazione di appartamenti, ampliamento di immobili posti in sommità dei fabbricati o di case unifamigliari, interventi distributivi mirati (es.: creazione di una zona soggiorno/pranzo/cucina senza soluzione di continutà - "open space" ).
Siamo inoltre specializzati in interventi sui fabbricati condominiali, come ad esempio il rifacimento integrale delle coperture a falde, il rifacimento delle impermeabilizzazioni delle superfici terrazzate con la relativa integrazione termo-isolante, la realizzazione di piattaforme per l'installazione di impianti tecnologici, il ripristino di balconi ammalorati, il ripristino di cementi armati a vista degradati.
Ristrutturazione unità immobiliare al piano Terzo-Quarto, con contestuale sostituzione della copertura monofalda con ordito unico in travicelli di legno, che presentava deformazioni importanti (frecce di 8-10 cm in mezzeria). La copertura è stata sostituita con una nuova in legno lamellare a vista, costituita da due travi longitudinali di banchina e travicelli in pendenza di falda. Il pacchetto è stato adeguato dal punto di vista termico e rivestito con dei pannelli in lamiera grecata di alluminio, curvati a scendere in verticale sul lato gronda, tramite "tacchettatura" alla pressa.
Progetto architettonico e tecnico Arch. Luigi De Ambrogi
Calcolo strutturale Ing. Franco Del Giorgio
Calcolo termotecnico Per. Ind. Riccardo Cavozzi
Sovrastruttura in carpenteria di acciaio per l'inserimento di impianti termici. La struttura si appoggia su piedritti che entrano nel corpo del fabbricato e sono inghisati sul solaio del piano sottotetto.
Con Ing. Franco Del Giorgio
Calcolo termotecnico Per. Ind. Riccardo Cavozzi
Progetto di efficientamento energetico di un fabbricato residenziale, tramite applicazione di cappotto esterno sulle facciate e nel portico al P.T., e isolamento con schiuma poliuretanica a spruzzo nell'intercapedine sottotetto. Progetto e calcolo dei costi di realizzazione, della cantierizzazione, e delle detrazioni "Superbonus 110%".
Progetto architettonico e tecnico Arch. Luigi De Ambrogi
Progetto termotecnico Per. Ind. Riccardo Cavozzi